Salati

Frustine di pane ripiene di tartiflette

Frustine di pane
Frustine di pane

Ragazzi!!! Vi ricordate qualche giorno fa, quando ho pubblicato la ricetta della tartiflette?
Ecco allora per voi una nuova ricetta un po’ più innovativa: per aperitivo, buffet o finger food, queste frustine di pane ripiene di tartiflette sono una bomba!!!!

Per realizzarle ho avuto la fortuna di usare i prodotti eccezionali dell’azienda agricola @thequendoz!

Forza allora segnatevi gli ingredienti, acquistate la Fontina e la pancetta sul sito di @thequendoz e preparate insieme a me questo formidabile antipasto valdostano!

Frustine di pane
Stampa ricetta
Nessun voto

Frustine di pane ripiene di tartiflette

Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
tempi di lievitazione2 ore 30 minuti
Porzioni: 16 frustine

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 500 g farina 00
  • 100 ml latte
  • 60 g olio evo
  • 160 ml acqua
  • 1 cucchiaio sale
  • 20 g lievito di birra fresco
  • 15 g zucchero

Per il ripieno:

  • 600 g patate
  • 80 g pancetta
  • 80 g Fontina DOP
  • 1 cipolla grande
  • 1 uovo (per spennellare)

Istruzioni

  • Versate la farina in una ciotola, aggiungete il lievito sciolto nel latte, aggiungete olio, acqua, zucchero e in ultimo il sale.
    Impastate bene fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.
    Lasciate lievitare per 2 ore.
  • Cuocete le patate per 40 minuti in acqua bollente.
    Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, aggiungete sale, olio e pepe.
  • Fate appassire la cipolla tagliata a julienne, poi aggiungete la pancetta tagliata a dadini e fate rosolare.
  • Stendete l’impasto in 4 rettangoli.
  • Su 2 versateci le patate, la pancetta con la cipolla, e la fontina tagliata a cubetti, e con gli altri due ricoprite le basi farcite. Pressate bene con le mani.
  • Tagliate lungo il lato corto, ogni rettangolo in 16 striscioline e attorcigliatele a due a due creando delle trecce (ne otterrete 8 per ogni rettangolo).
    Lasciate lievitare per 30 minuti.
  • Spennellate con un uovo sbattuto e cuocete in forno a 200 gradi per 30 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...