Pizze e Focacce

Focaccine morbide dolci

FOCACCINE DOLCI MORBIDISSIME: oggi versione DOLCE delle classiche focaccine! Le avete mai assaggiate? Quando le proverete non ne potrete più fare a meno ve lo assicuro!!! Soffici, morbide, fragranti con questa crosticina in superfice di BURRO e ZUCCHERO, ne vorrete ancora e ancora!!!
Inutile dirvi che queste focacce vanno bene a COLAZIONE, a MERENDA e a qualsiasi ora della giornata!!!

Scopri anche le focacce morbide salate.

Stampa ricetta
5 da 1 voto

Focaccine morbide dolci

Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione3 ore
Porzioni: 6 focaccine

Ingredienti

  • 250 g farina manitoba
  • 250 g farina 00
  • 15 g lievito di birra fresco oppure 5 di quello secco
  • 250 g latte
  • 100 g zucchero
  • 80 g burro morbido
  • pizzico di sale

Per la farcia

  • 50 g burro fuso
  • 40 g zucchero semolato

Istruzioni

  • Mescolate, in una ciotola, le farine insieme allo zucchero. Aggiungete quindi il latte tiepido dove avete fatto sciogliere il lievito.
  • Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo (almeno per 10 minuti).In ultimo aggiungete il burro morbido a pezzetti e un pizzico di sale. Coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  • Riprendete l'impasto e dividetelo in 6 palline da 155 grammi circa.
  • Stendete ogni pallina con le mani in un cerchio di 9 cm di diametro circa.
  • Posizionate le vostre focacce distanziate tra loro su teglia ben oliata.
  • Coprite e lasciate lievitare per 1 ora.
  • Passato il tempo, versate delicatamente su ogni focaccia, del burro fuso e dello zucchero. Con l'indice e il medio fate dei buchi spingendo in avanti, su tutte le focaccine in modo che burro e zucchero vadano a riempire i buchi.
  • Cuocete le focacce dolci a 160 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti.
  • Buon appetito!

Note

Le focaccine sono buonissime se mangiate appena sfornate.
Se avanzano le potete conservare sotto una campana per 3 o 4 giorni. 
Volendo potete anche congelarle.
Se le mangiate nei giorni successivi vi consiglio di scaldarle qualche secondo nel forno a microonde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...