Pizze e Focacce

Focaccia integrale con patate

Focaccia integrale con patate
Focaccia integrale con patate

Focaccia integrale con patate: farla vi garantisco che è una soddisfazione unica!!! Semplicissima da preparare e dopo qualche ora di lievitazione avrete ottenuto una focaccia super soffice e gustosa grazie all’uso di farina 1 e integrale! Sapore rustico e deciso!

Io adoro mangiarla cosi al naturale o diversamente accompagnata da affettato, come mortadella o prosciutto crudo o formaggi.

Prima d’infornarla l’ho condita con aghi di rosmarino, fettine sottili di patate e un pizzico di sale grosso ma potete usare le erbe aromatiche che preferite.

Preparatela a casa per la vostra famiglia, o da presentare ai vostri ospiti ed amici! Questa focaccia è adatta ad ogni tipo di occasione come buffet, aperitivi, compleanni o pic nic!

Scopri le ricette di pizze e focacce come la Focaccia puglieseFocaccia mille bolle e Focaccia senza impasto con pomodorini

Seguimi su Instagram

Focaccia integrale con patate
Stampa ricetta
Nessun voto

Focaccia integrale con patate

Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
tempi di lievitazione30 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 6 persone

Ingredienti

  • 200 g farina integrale
  • 200 g farina 1
  • 300 g acqua
  • 10 g lievito di birra fresco
  • 6 g sale
  • 15 g olio evo
  • 1 patata
  • rosmarino

Istruzioni

  • In una ciotola impastate le farine, il lievito, l'olio e l'acqua. Infine aggiungete il sale. L'impasto sarà molto umido e appiccicoso. Coprite e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Ora con le mani inumidite fate delle pieghe di rinforzo: prendete un lembo e portatelo verso il centro, poi di nuovo, un lembo e portatelo in centro e cosi via. Coprite e lasciate lievitare per 2 o 3 ore.
  • Riprendete l'impasto e versatelo in teglia da 30 cm di diametro, allargate con le mani fino ai bordi in modo che ricopra tutta la superfice e lasciate lievitare per 1 ora.
  • Poi versate su tutta la focaccia un po' d'olio, e con le dita formate i classici buchi da focaccia.
  • Ora decorate con fettine sottili di patate, aghi di rosmarino e con del sale. Le patate non le ho cotte e non le ho messe in ammollo in acqua in precedenza.
  • Infornate a 200 gradi in forno statico per 30 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...