Pizze e Focacce

Focaccia al formaggio in padella

focaccia al formaggio in padella
focaccia al formaggio in padella

FOCACCIA AL FORMAGGIO IN PADELLA: ricetta SPRINT! NO LIEVITAZIONE, NO FORNO, NO STRESS! Si cuoce direttamente in padella! Si prepara in un baleno! Perfetta per APERITIVI, MERENDA, PIC NIC, PRANZO IN UFFICIO o come PIATTO UNICO!

Facilissima, super pratica buona da paura!!! Questa focaccia mi salva la cena, la merenda e il pranzo veloce in ufficio! L’ ADORO!!! Questa è la versione veloce della Focaccia al formaggio (tipo Recco).

Non c’è bisogno di accendere il forno perché si cuoce direttamente in padella e non c’è lievitazione. Credetemi il risultato è da paura! Farcita con abbondante stracchino, è la morte sua!!!

Infatti basta impastare acqua e farina, un po’ d’olio e un pizzico di sale. Dividere l’impasto in due palline e stenderle a cerchio. Coprire una padella dello stesso diametro (circa 26 cm) con il primo impasto steso. Farcire con stracchino, ricoprire con l’altro impasto steso e sigillare bene i bordi. Basterà poi cuocere la vostra focaccia in padella per circa 5 o 6 minuti con coperchio. Il gioco è fatto!

Ottime anche per pic nic, buffet, apericena o feste di compleanno!

Scopri le ricette facili e veloci delle ciambelle di pizzaFocaccia farcita veloce in padella, Focaccine veloci in padella e dei muffin di pizza

Seguimi su Instagram!

focaccia al formaggio in padella
Stampa ricetta
5 da 2 voti

Focaccia al formaggio in padella

Preparazione10 minuti
Cottura5 minuti
tempi di riposo30 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 300 g farina 0
  • 190 g acqua
  • 30 g olio
  • sale
  • 300 g stracchino

Istruzioni

  • In una ciotola impastate la farina con l'acqua, poca per volta. Aggiungete l'olio e infine il sale. Otterrete un impasto morbido ma omogeneo. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti. Questo passaggio serve a far rilassare la maglia glutinica e sarà più facile la fase di stesura.
  • Dividete a metà l'impasto, con l'aiuto di poca farina, stendetelo in un cerchio dello stesso diametro della padella che andrete a usare. Io ne ho usata una da 26 cm.
  • Ungete una padella e ricopritela con il primo cerchio steso. Farcitelo con lo stracchino lasciano circa 1 cm di spazio lungo i bordi. Stendete anche il secondo cerchio e ricoprite la vostra focaccia.
  • Sigillate bene i bordi con le mani, ungete con olio evo la vostra focaccia in superfice e cuocetela a fuoco medio per 3 minuti. Non appena la base inizia a dorarsi, con delicatezza giratela sull'altro lato. Io mi sono aiutata con un piatto.
  • Cuocetela per altri 2 o 3 minuti.
  • Lasciate la vostra focaccia intiepidire e servitela a spicchi.

2 Comments

  1. Jenny says:

    Ho provato questa ricetta ma L impasto era sempre troppo appiccicoso anche aggiungendo farina si attaccava ugualmente al piano di lavoro cosa posso aver sbagliato ? Ho anche pesato tutto

    1. hmm probabilmente qualcosa nel dosaggio degli ingredienti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...