Dolci

Fette biscottate

fette biscottate
fette biscottate

Avete mai provato a preparare le fette biscottate fatte in casa? No? Allora questa è la ricetta giusta per voi!! Prepararle è semplicissimo e credetemi vi daranno tante soddisfazioni! Queste preparate in casa sono croccanti, friabili e soprattutto genuine! Una merenda perfetta da dare ai nostri bimbi!

Chi mi segue da un po’ sa che mi piace tantissimo preparare in casa tutti quei prodotti industriali per merenda e colazione che troviamo ai supermercati, come i Pangoccioli, Torta kinder paradiso, Barrette kinder cereali e i Cornetti Kinder! Vi garantisco che la differenza è abissale!

Le fette biscottate sono perfette per la prima colazione e si sposano perfettamente con marmellata, miele, nutella o anche formaggio spalmabile!

Per prepararle sarà necessario creare un classico pan brioche cotto in uno stampo da plumcake, farlo raffreddare, tagliarlo poi a fette che andranno poi tostate in forno fino a renderle croccanti e dorate!

Seguimi su Instagram!

fette biscottate
Stampa ricetta
5 da 3 voti

Fette biscottate

Preparazione30 minuti
Cottura1 ora
tempi di lievitazione3 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 20 fette biscottate

Ingredienti

Stampo da plumcake 30 cm

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina Manitoba
  • 10 g lievito di birra fresco oppure 3 g di quello secco
  • 2 uova
  • 200 g latte
  • 100 g burro morbido
  • 80 g zucchero
  • pizzico di sale
  • 1 tuorlo per la decorazione

Istruzioni

  • Amalgamate le farine in una ciotola, aggiungete il lievito sbriciolato, il latte intiepidito, le uova e lo zucchero. Iniziate ad impastare con la planetaria o a mano.
  • Aggiungete il burro morbido un pezzetto per volta, continuando a mescolare e infine il sale. Impastate il tutto per almeno 15 minuti, affinché il composto diventi morbido, omogeneo ed elastico.
  • Passato il tempo, prendete il composto, formate una palla e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per almeno 2 ore.
  • Terminato il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e stendetelo in un rettangolo non troppo sottile che abbia la base (lato corto) lunga quanto lo stampo, circa 30 x 40.
  • Arrotolate dal lato corto e inseritelo nello stampo da plumcake da 30 cm con carta forno.
  • Lasciate lievitare per 1 ora. Spennellate con tuorlo e cuocete a 180 gradi per 30 minuti in forno statico.
  • Sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta freddo tagliatelo a fette di 1 cm e posizionatele su una teglia forata se ce l'avete altrimenti una teglia normale va benissimo.
  • Infornate nuovamente a 170 gradi per 20 minuti circa, girando le fette a metà cottura. Controllate il tempo, se vedete che sono ancora chiare aggiungete qualche minuto, diversamente se le vedete brunirsi troppo, interrompete
    fette biscottate

2 Comments

  1. Rita says:

    Buongiorno Federica, la farina Manitoba è indispensabile o posso utilizzare solo la 00? Grazie! Rita.

    1. La manitoba rende l’impasto più soffice… in alternativa magari puoi usare una farina 0 di media forza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...