
Dai ragazzi, Domenica prossima arriva la notte più spaventosa dell’anno 👻 👻👻 e noi non vorremo mica farci cogliere impreparati no? 🤩🤩🤩
Allora cucinate con me questi simpaticissimi fantasmi di meringhe … vi giuro che sono facilissimi da preparare🤪🤪🤪!!!
Se volete, potete anche andate a vedere la ricetta delle meringhe classiche!
Fantasmi di meringhe
Porzioni: 20 meringhe
Ingredienti
- 130 g albumi circa 4
- 130 g zucchero a velo
- 130 g zucchero semolato
- cioccolato fuso o pennarello alimentare per la decorazione
Istruzioni
-
Nella ciotola di una planetaria versate gli albumi, iniziate a montare e subito dopo aggiungete lo zucchero semolato.
- Quando il composto inizia ad essere spumoso, aggiungeteci lo zucchero a velo e continuate a montare fino a che non risulterà ben compatto e spumoso.
-
Dopodiché prendete il composto e versatelo in una sac à poche con la bocchetta liscia.
-
Iniziate a creare le vostre meringhe su una teglia foderata con carta forno: fate dei piccoli ciuffi uno sopra l’altro, cercando di allungare la punta finale per fare il cappello del fantasma.
- Cuocetele in forno statico a 90/100 gradi per due ore, con sportello leggermente aperto.
-
Terminato il tempo, sfornatele e lasciatele raffreddare in modo che perdano tutta l'umidità.
-
Decorate con cioccolato fuso o con pennarello alimentare le meringhe: formate occhi e bocca. Bon appetit!😋😋😋