Torte

Cuore di pavlova

Cuore di pavlova
Cuore di pavlova

Se avete nel frigo degli albumi che vi avanzano o semplicemente avete voglia di un bel dolce per coccolarvi, allora questa è la ricetta che fa per voi: CUORE DI PAVLOVA ! Questa ricetta è la versione mignon della classica Pavlova alla frutta. Un dolce apparentemente tecnico e difficile quando in realtà si può preparare senza incontrare particolari difficoltà! Il trucco sta nel montare bene la meringa per poter formare dei cestini a forma di cuore solidi! Una volta in forno, ve li dimenticate per circa 1 ora e mezza! Questo dolce è perfetto per festeggiare San Valentino con la vostra dolce metà, o per la festa della Mamma.

Una volta cotti i vostri cuore, potete farcirli con Crema diplomatica e frutta come ho fatto io o altrimenti con Namelaka al cioccolato biancoCrema pasticcera o Crema al cioccolato bianco.

Inoltre questo è un dolce perfetto per chi è celiaco perché è gluten free, poi per comodità, se avete ospiti, potete preparare le basi di meringa il giorno prima e farcirle al momento!

Vedrete che questi cuori di pavlova alla frutta conquisteranno tutti!

Scopri le altri ricette con gli albumi come i Macarons, le Tegole valdostaneCiambella di albumi

Seguimi su Instagram!

Cuore di pavlova

Cuore di pavlova

Nessun voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
0 minuti
Difficoltà Media
Costo Basso
Porzioni 6 pavlove

Ingredienti
 

Per la base:

  • 165 g albumi ((circa 5 albumi))
  • 165 g zucchero semolato
  • 165 g zucchero a velo

Per la farcitura

Istruzioni

  1. Montate in una ciotola gli albumi a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Quando il composto inizia a diventare spumoso aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare fino ad ottenere un bel composto compatto e sodo. Fate la prova del cucchiaino: mettete a testa in su un cucchiaino e se rimane in piedi senza sprofondare vuol dire che il composto è ben montato.
  2. Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta rigata da 13 mm. Con la meringa fate 4 ciuffi sugli angoli di una teglia e coprite con un foglio di carta forno in modo che non si sposti durante la preparazione delle pavlove.
  3. Formate con la sac à poche il bordo del cuore, riempite la base, poi formate due giri in altezza sul bordo.
  4. Cuocete in forno statico a 110 gradi per 1 ora e mezza. A metà cottura aprite lo sportello leggermente in modo da far fuoriuscire il vapore che si è creato.
  5. Farcite con la crema diplomatica, aggiungete frutti dibosco, menta e se volete decorate con un po' di zucchero a velo.
    Cuore di pavlova

Note

Attenzione: la meringa patisce molto l’umidità del frigo, quindi volendo potete preparare la meringa il giorno prima e tenerla coperta in un luogo asciutto, magari in una scatola di latta, farcite e completate la vostra pavlova solo al momento.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!

Potrebbe anche piacerti:

Torte

Cheesecake ai due cioccolati

Se siete alla ricerca di un dolce semplice, goloso e senza cottura, questa Cheesecake ai due cioccolati fa al caso…
Torte

Torta al cioccolato con cuore fondente

Torta al cioccolato con cuore fondente! Un dolce semplice e genuino, fatto di ingredienti semplici che messi insieme creano una…
Torte

Ciambellone con uova di Pasqua

Cari amanti dei dolci golosi, oggi vi propongo una soluzione perfetta per dare una seconda vita alle uova di Pasqua:…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!