
La ricetta di oggi è una tradizionale di famiglia, una di quelle che mi scalda il cuore, mi fa rivivere gioie ed emozioni di quando ero piccola e mi riporta alla mente meravigliosi ricordi di quando cucinavo insieme a mia mamma: i crostoli di carnevale!!!
L’altro giorno ho pubblicato la ricetta dei crostoli ripieni di crema pasticcera e oggi, con lo stesso impasto, vi propongo la ricetta dei semplici crostoli, le cosiddette bugie o chiacchiere.
Con questi ingredienti e tirando molto sottile la sfoglia vi avviso che ve ne verranno davvero tanti: io ne ho sempre approfittato per regalarne un po’ in giro ad amici, parenti e colleghi!
Crostoli
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
- 1 kg farina 00
- 3 uova
- 200 g succo d'arancia
- 60 g grappa
- 150 g latte
- 1 bacca di vaniglia
- 120 g zucchero
- 70 g olio di semi
PER FRITTURA E DECORAZIONE
- zucchero a velo
- olio di arachide
Istruzioni
- In una ciotola versate tutti gli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo.
- Prendete un pezzetto di impasto e con l'aiuto della nonna papera ricavate una sfoglia molto sottile (ultimo livello della macchina): a noi sono sempre piaciuti molto sottili, perché anche se fritti, rimangono leggeri e croccanti.
- Tagliate la sfoglia con una rotellina a forma di rettangolo o triangolo.
- Scaldate l'olio a 175 gradi e iniziate a friggere per pochi istanti su entrambi i lati i vostri crostoli (essendo sottili basterà davvero poco!)
- Scolateli su carta assorbente e spolverateci sopra un po' di zucchero a velo.Buon appetito!?