[eadv-billboard]
Piatti Unici

Croque madame

CROQUE MADAME: piatto semplice ma tanto tanto gustoso! Di origine francese il CROQUE MADAME è uno street food perfetto per chi vuole fare un pranzo veloce ma non vuole rinunciare al gusto! Ottimo anche per una cena sul divano davanti alla tv insieme a famiglia o amici.

Scopri anche la ricetta del Croque monsieur

Croque madame

Nessun voto
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Porzioni 4 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredienti
 

  • 8 fette pancarrè
  • 4 uova
  • 30 g burro
  • 4 fette prosciutto cotto
  • 80 g groviera
[eadv-in-content n=”11″]

Istruzioni

  1. Grattugiate il groviera. Sciogliete 15 g di burro e con un pennello spennellate tutte le fette di pancarrè.
  2. Farcite le 4 fette con del prosciutto cotto e con il formaggio grattugiato. Ricoprite con le altre 4 fette.
  3. Sciogliete il burro avanzato in una pentola e tostate i vostri croque madame su entrambi i lati per qualche minuto.
  4. Togliete i toast e metteteli su un piatto da portata. Nella stessa padella con un filo d'olio disponete un coppapasta di circa 10 cm (non più grande del pancarrè) e all'interno rompete delicatamente un uovo senza romperlo.
  5. Cuocete per qualche minuto a fuoco medio basso. Delicatamente posizionate l'uovo sopra al toast. Procedete cosi con le altre uova.
  6. I vostri croque madame sono pronti per essere gustati!
[eadv-in-content n=”12″]

Note

I croque madame vanno mangiati subito ancora caldi. Se avanzano potete conservarli ben chiusi in frigo per un massimo di 2 giorni.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!
[eadv-related]

Potrebbe anche piacerti:

Piatti Unici

Schiacciata di zucca

Se sei alla ricerca di una ricetta facile e gustosa per sfruttare la zucca di stagione, la schiacciata di zucca…
Piatti Unici

Vellutata porri, patate, zafferano e gamberi

Se siete alla ricerca di un primo piatto raffinato e saporito, la vellutata di porri, patate, zafferano e gamberi è…
Piatti Unici

Patate, salsiccia e stracchino

A volte, le ricette più semplici sono quelle che conquistano il cuore (e il palato) di tutti. La schiacciata di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!