Salati

Croissant salati farciti

croissant salati farciti
croissant salati farciti

Croissant salati farciti: da quando ho scoperto questa ricetta non l’ho più mollata!!! La utilizzo praticamente sempre e in ogni occasione! Per aperitivi, feste di compleanno, merende e buffet! Figurone con i vostri ospiti assicurato! Vedrete che vi chiederanno la ricetta!!! Ma quanto sono belli???

Prepararli è davvero semplicissimo, più pratici dei Cornetti di pasta sfoglia salati, perché si salta il passaggio della sfogliatura! Infatti l’impasto base è del classico Pan brioche, che viene poi steso e tagliato in triangoli. Si arrotolano per formare un croissant e si cuociono in forno. Dopodiché non vi resta che tagliarli a metà e farcirli con ingredienti che più preferite, come ad esempio formaggio spalmabile, salmone affumicato o prosciutto cotto, maionese e insalata.

Ma guardate quanto sono carini! Sembrano proprio quelli del bar! E farli in casa vi garantisco che vi darà tante soddisfazioni!

Scopri anche le ricette con la pasta sfoglia veloce come Mini croissant sfogliati con cuore di NutellaMini croissant sfogliati salati e i Croissant bicolore.

Seguimi su Instagram e You Tube

croissant salati farciti
Stampa ricetta
5 da 2 voti

Croissant salati farciti

Preparazione40 minuti
Cottura25 minuti
tempi di lievitazione2 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 13 croissants

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 250 g farina Manitoba
  • 250 g farina 00
  • 250 ml latte
  • 15 g lievito di birra fresco oppure 5 g di quello secco
  • 2 cucchiaini sale
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 uovo
  • 80 g burro
  • 1 uovo (per spennellare)
  • semi di papavero o di sesamo (per spennellare)

Per la farcitura:

  • insalata
  • prosciutto cotto
  • insalata

Istruzioni

  • Amalgamate le farine in una ciotola insieme alle uova, intiepidite il latte e scioglieteci il lievito insieme allo zucchero.
    Aggiungete quindi il latte alle farine e iniziate ad impastare con la planetaria. Aggiungete il burro fuso continuando a mescolare e infine il sale.
    Impastate il tutto per almeno 15 minuti, affinché diventi morbido ed elastico.
    Prendete il composto, formate una palla e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 1 ora.
  • Riprendete l'impasto e con il mattarello, ricavate un rettangolo di circa 60 x 30 cm. Tagliate dei triangoli di base 10 cm e arrotolateli su se stessi.
  • Lasciate lievitare per 1 ora.
  • Spennellate con l’uovo sbattuto e decorate con i semini di papavero o di sesamo.
  • Cuocete in forno a 180°C per 25 minuti.
    croissant salati farciti
  • Sfornateli e farciteli con affettato e maionese.

13 Comments

  1. Sagrario says:

    Perché possiamo sostituire la farina Manitoba? In Spagna non si sa.

    1. Si puoi usare una farina 0

  2. Raffaella says:

    Ciao,
    è possibile sostituire il lievito fresco con quello secco?
    Grazie

    1. si l’ho aggiunto nella ricetta!

      1. Raffaella says:

        Grazie mille!

  3. Giulia says:

    Ciao, è possibile congelarli già cotti? E nel caso cosa devo fare quando li voglio usare? Grazie

    1. Si, ti basterà tirarli fuori dal freezer e lasciarli a temperatura ambiente. Prima di farcirli scaldali giusto un attimo da intiepidirli

  4. Valentina says:

    Ciao, si possono raddoppiare le dosi per avere più cornetti? Per un buffet

    1. Si certamente!

  5. Katia says:

    Ciao, con questa dose quanti cornetti escono?Grazie

    1. circa 13 come è indicato a inizio ricetta 🙂

  6. Katia says:

    Grazie, scusa della domanda ma non mi ero accorta
    Buona giornata

  7. Marika says:

    Ciao. Si possono fare il gg prima? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...