Dolci

Croissant integrali al miele

CROISSANT VELOCI INTEGRALI AL MIELE: i più buoni del mondo!!!!
Soffici e golosi questi croissant vi mettono il buon umore dal primo morso: ve lo assicuro!!!!

SFOGLIA VELOCE
CROISSANT MORBIDI E GOLOSI
IMPOSSIBILE RESISTERE!

Provate anche i croissant facili e veloci o i croissant classici sfogliati e se volete i croissant veloci salati!!!

Stampa ricetta
4 da 3 voti

Croissant integrali al miele

Preparazione1 ora
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione3 ore
Porzioni: 8 croissant

Ingredienti

  • 200 g farina integrale
  • 200 g farina manitoba
  • 200 g latte
  • 1 uovo
  • 80 g zucchero di canna
  • 15 g lievito di birra fresco oppure 5 g di quello secco
  • 5 g sale
  • 1 cucchiaio di miele
  • 30 g burro morbido

Per la sfogliatura

  • 100 g burro

Per la decorazione

  • 1 tuorlo
  • miele tiepido

Istruzioni

  • Tirate fuori dal frigo il burro per la sfogliatura.
  • In una ciotola impastate le farine, il latte tiepido dove avete sciolto il lievito, l'uovo, lo zucchero e il miele. Aggiungete quindi il burro e infine il sale. Impastate per 15 minuti.
  • Dividete l'impasto in 9 panetti da circa 95 gr l'uno.
  • Coprite e lasciate lievitare per 30 minuti.
  • Stendete ogni panetto in un cerchio sottile da circa 20 cm di diametro. Se necessario ammorbidite il burro in microonde fino ad ottenere una consistenza a pomata.
  • Spennellate con le mani il burro (circa 12 g) su un cerchio di pasta, e spolverate con un po' di zucchero di canna. Ricoprite con un secondo cerchio e ripetete l'operazione fino all'ultimo cerchio di pasta. L'ultimo non va spennellato.
  • Coprite i vostri cerchi di pasta sfoglia con la pellicola e lasciate in freezer per 20 minuti (in modo che indurisca bene).
  • Riprendete la sfoglia, stendetela con l'aiuto di un po' di farina, fino ad ottenere un cerchio di diametro 40 cm. Dividetelo in 8 spicchi.
  • Arrotolate ogni spicchio su se stesso dando la forma tipica del croissant. Chiudete leggermente le punte.
  • Disponeteli ben distanziati su una teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare per due o tre ore.
  • Spennellate con un uovo sbattuto e infornate in forno statico a 200° per 10 minuti, poi a 180° per 8 minuti.
  • Sfornateli e spennellateli con del miele tiepido.

Note

Volendo potete preparare i croissant la sera prima, lasciarli in frigo a lievitare per tutta la notte e cuocerli in forno la mattina seguente.
I croissant si conservano per 2 o 3 giorni sotto una campana.

4 Comments

  1. Ileana says:

    Seguito alla lettera,l impasto non ha lievitato. Preparati la sera prima e lasciato come scritto in frigorifero a lievitare tutta la notte. 😡😭

    1. strano…. quante ore li hai fatti lievitare? forse il tempo è stato insufficiente … prossima volta prova almeno 12 ore nella parte bassa del frigo

  2. Veronica says:

    Posso utilizzare il lievito di birra secco? Se si, in quale quantità? Grazie

    1. si certo basta dividere la quantità per 3.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...