Crespelle con salsiccia e provola: il comfort food perfetto
Quando si tratta di piatti che sanno conquistare tutti, le crespelle con salsiccia e provola sono una scelta vincente. Un mix irresistibile di sapori e consistenze che unisce la delicatezza delle crêpes, la cremosità della besciamella e la golosità del ragù di salsiccia. A completare il tutto, la provola filante e una crosticina dorata che rendono questo piatto un vero capolavoro.
Perfette per un pranzo della domenica in famiglia o per una cena con gli amici, queste crespelle sono una soluzione ideale per portare in tavola un piatto ricco e appagante, senza dover passare ore ai fornelli. La preparazione è più semplice di quanto sembri: basta un po’ di organizzazione per preparare le crêpes, il ragù e la besciamella, e poi tutto si assembla in pochi minuti prima di andare in forno.
Il bello di questa ricetta è che potete personalizzarla a vostro gusto: provola per un sapore più deciso, oppure un formaggio diverso per un tocco originale. Il risultato sarà comunque un piatto che mette d’accordo tutti, grandi e piccini.
Scopri anche le ricette delle Crespelle con ragù, Crespelle alla valdostana
Sul blog trovate tutti i passaggi spiegati nel dettaglio, per aiutarvi a ottenere crespelle perfette, morbide e saporite. E non dimenticate di seguirmi su Instagram @unafamigliaincucina per tante altre idee golose.
Cosa aspettate? Accendete il forno e lasciatevi avvolgere dal profumo irresistibile di queste crespelle con salsiccia e provola! 🧀✨
Crespelle con salsiccia e provola
Ingredienti
Per le crêpes
- 2 uova
- 340 g di latte
- 170 g di farina 00
Per il ragù di salsiccia
- 1 spicchio d’aglio
- 600 g di salsiccia
- Sale q.b.
Per farcire e decorare
- parmigiano q.b.
- 300 g provola a cubetti
Per la besciamella
- 700 g litro latte
- 70 g burro
- 70 g farina 00
- sale
- noce moscata
Istruzioni
Per le crêpes:
- In una ciotola, sbattete le uova con il latte utilizzando una frusta. Aggiungete gradualmente la farina setacciata e mescolate fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Lasciate riposare per 30 minuti in frigo.
- Scaldate una padella antiaderente leggermente imburrata e versate un mestolo di pastella. Cuocete la crêpe su entrambi i lati fino a doratura e procedete con il resto dell’impasto.
Per il ragù di salsiccia:
- Togliete il budello dalla salsiccia, tagliatela finemente al coltello e rosolatela per una decina di minuti in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.
Per la besciamella
- Preparate la besciamella seguendo la ricetta
Assemblaggio delle crêpes :
- Preparate una teglia da forno e stendete un velo di besciamella sul fondo.
- Farcite ogni crêpe con un cucchiaio di besciamella, un cucchiaio di salsiccia, e ricoprite con della provola a cubetti.
- Richiudete la crêpe a portafoglio o arrotolatela e disponetela nella teglia.
- Una volta sistemate tutte le crêpes, coprite la superficie con altra besciamella, e una generosa spolverata di Parmigiano grattugiato.
Cottura
- Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, più 10 minuti con funziona grill attiva finché la superficie risulterà dorata e gratinata.
- Lasciate intiepidire leggermente e servite le vostre crêpes al forno ben calde e filanti!