Dolci

Cornetti Kinder

cornetti kinder
cornetti kinder

CORNETTI KINDER: cornetti facilissimi da preparare, farciti da un cuore morbido di Nutella! Credo che le foto parlino da sole!! Perfette per la colazione o merenda, con questi cornetti farete felice tutta la vostra famiglia, specie i bambini ovviamente!

Si tratta di un dolce lievitato fatto di due pan brioche, uno chiaro e uno al cacao, che messi insieme creano una fantasia a strati bellissima all’interno del cornetto!

Prepararli è davvero semplice: create due pan brioche, uno chiaro e uno con il cacao e lasciate lievitare. Poi stendeteli in due rettangoli delle stesse dimensioni e sovrapponeteli con dell’acqua. Dopodiché procedete al taglio dei triangoli e arrotolateli dando la forma tipica del cornetto. Lasciateli nuovamente lievitare.

Cuoceteli in forno statico per 15 minuti circa. Lasciateli raffreddare e farciteli con l’aiuto di una sac à poche con la Nutella. Ecco pronti i vostri cornetti Kinder! Vedrete che soddisfazione aver preparato un dolce cosi goloso!

Volendo, dopo l’ultima lievitazione, potete congelarli su teglia per 15 minuti per poi inserirli negli appositi sacchetti gelo. All’occorrenza, basterà lasciarli scongelare in frigo e poi cuocerli direttamente in forno, magari aggiungendo qualche minuto di cottura. Altrimenti potete congelarli da cotti. I cornetti si conservano 1 o al massimo 2 giorni sotto una campana.

Seguimi su Instagram!

Scopri le altre ricette come i Paninelli al latte con Nutella, Croissant di sfoglia veloci con nutella, Biscotti di frolla con cuore di Nutella

cornetti kinder
Stampa ricetta
3,72 da 7 voti

Cornetti Kinder

Preparazione1 ora
Cottura15 minuti
Lievitazione e riposo3 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 12 cornetti

Ingredienti

Ingredienti per 7 o 8 cornetti grandi

    Per l'impasto chiaro:

    • 300 g farina 0
    • 7 g lievito di birra fresco oppure 2 gr di quello secco
    • 50 g zucchero
    • 1 uovo a temperatura ambiente
    • 145 g latte tiepido
    • 20 g burro morbido
    • pizzico di sale

    Per l'impasto al cacao

    • 270 g farina 0
    • 30 g cacao in polvere
    • 7 g lievito di birra fresco oppure 2 gr di quello secco
    • 50 g zucchero
    • 1 uovo a temperatura ambiente
    • 145 g latte tiepido
    • 20 g burro morbido

    Per decorare e farcire

    • latte
    • Nutella

    Istruzioni

    • Iniziate con l'impasto chiaro: in una ciotola impastate la farina, il latte tiepido dove avete sciolto il lievito, l'uovo, lo zucchero. Aggiungete quindi il burro morbido a pezzetti, e infine il sale. Impastate per 15 minuti. Coprite e lasciate lievitare per 1h30 in forno spento con luce accesa.
    • Ora preparate l'impasto al cacao: in una ciotola impastate la farina, il latte tiepido dove avete sciolto il lievito, l'uovo, lo zucchero e il cacao. Aggiungete quindi il burro e infine il sale.
      Impastate per 15 minuti. Coprite l'impasto e lasciate lievitare per 1h30.
    • Riprendete gli impasti, stendeteli in due rettangoli di circa 40 x 27. Spennellate dell'acqua su tutta la superfice dell'impasto chiaro. Coprite con il rettangolo al cacao. Con il mattarello schiacciate leggermente i due impasti in modo da sigillarli.
    • Dividete la sfoglia in 8 spicchi con base di 10 cm circa.
    • Arrotolate ogni spicchio su se stesso dando la forma tipica del croissant. Scegliete voi se arrotolarli dal lato chiaro o dal lato scuro… io ho fatto entrambi. Chiudete leggermente le punte. Tenete la punta del cornetto sotto, in modo che durante la cottura non si apra.
    • Disponeteli ben distanziati su teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare per 1 ora.
    • Spennellate con del latte e infornate in forno statico a 200° per 10 minuti e poi a 180° per 6 minuti.
    • Appena si intiepidiscono farciteli, con l'aiuto di una sac à poche, con Nutella.
      cornetti kinder

    Note

    Volendo, dopo l’ultima lievitazione, potete congelarli su teglia per 15 minuti per poi inserirli negli appositi sacchetti gelo. All’occorrenza, basterà lasciarli scongelare in frigo e poi cuocerli direttamente in forno, magari aggiungendo qualche minuto di cottura. Altrimenti potete congelarli da cotti.
    Ogni forno è diverso quindi il tempo di cottura può variare.
    I cornetti si conservano 1 o al massimo 2 giorni sotto una campana.

    1 Comment

    1. Simona says:

      5 stars
      ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vota la ricetta!




    Altre ricette dal blog...