Dolci

Cinnamon roll alla zucca

!!!!Cinnamon roll alla zucca!!!!
Questa ricetta per me vale 10 punti: morbido pan brioche con zucca, uvetta e cannella ……. A D O R O!!!! Della serie: non vedo l’ora che arrivi la mattina per fare colazione!!!!!!! E perché no anche merenda!!!

Volete cucinare questa meraviglia con me?

Stampa ricetta
Nessun voto

Cinnamon roll alla zucca

Preparazione30 minuti
Cottura1 ora
tempi di lievitazione2 ore 30 minuti
Porzioni: 8 persone

Ingredienti

Per l'impasto

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 180 g purea di zucca (circa 450 g da cruda)
  • 150 ml latte
  • 60 g burro
  • 60 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio cannella

Per il ripieno

  • 120 g uvetta
  • 80 g burro
  • zucchero di canna
  • cannella

Per la decorazione

  • 80 g zucchero a velo
  • poca acqua

Istruzioni

  • Cuocete la zucca in forno a 180 gradi per 30 minuti. Lasciatela raffreddare e strizzatela bene.
  • Mette in ammollo l'uvetta.
  • Sciogliete nel latte tiepido il lievito e lo zucchero. In una ciotola mescolate le farina, la purea di zucca, la cannella, il latte in cui avete sciolto il lievito e lo zucchero, e l'uovo.
  • Quando l'impasto si stacca dalle pareti aggiungete il burro morbido a pezzetti in più riprese. Se vedete che il composto risulta essere un po'appiccicoso aggiungete 1 o 2 cucchiai di farina. Coprite e lasciate lievitare per 1h30.
  • Per la farcitura: sciogliete il burro. In una ciotolina mescolate zucchero e cannella. Scolate e strizzate bene l'uvetta.
  • Riprendete l'impasto e stendetelo in un rettangolo da mezzo cm di spessore. Spalmateci su tutta la superficie il burro fuso, lo zucchero di canna, la cannella e l'uvetta.
  • Arrotolate dal lato lungo e dividetelo in 12 rondelle.
  • Posizionatele su teglia (22×30 cm circa) con carta forno e lasciate lievitare per un'ora coperta con pellicola.
  • Infornate a 180 gradi per 25 minuti.
  • Lasciate raffreddare e con un cucchiaio, cospargete su tutti i rolls lo zucchero a velo stemperato con pochissima acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...