[eadv-billboard]
Dolci Lievitati

Ciambelle fritte

ciambelle fritte
ciambelle fritte

CIAMBELLE FRITTE: sono il dolce perfetto per celebrare il Carnevale o anche feste di compleanno! Questi dolcetti morbidi e golosi possono essere fritti in olio bollente o cotti in forno per una versione più leggera, ricoperti di zucchero semolato, creano un’esplosione di sapore in ogni boccone.

L’impasto delle ciambelle è il classico Pan brioche e l’ho utilizzato anche per i bomboloni con crema diplomatica!

Scopri le ricette delle ChiacchiereTortelli di carnevale

Seguimi su Instagram!

ciambelle fritte

Ciambelle fritte

5 da 4 voti
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
tempi di lievitazione 3 ore
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 28 ciambelle
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredienti
 

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina Manitoba
  • 15 g lievito di birra fresco (oppure 5 g di quello secco)
  • 2 uova
  • 180 g latte
  • 80 g burro morbido
  • 80 g zucchero semolato
  • scorza di limone
  • scorza di arancia
  • 1 lt olio di arachide
  • zucchero semolato (per la decorazione)
  • pizzico di sale
[eadv-in-content n=”11″]

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti ad eccezione del sale e del burro.
  2. Una volta che l'impasto è ben incordato, aggiungete un pezzetto alla volta, il burro morbido e infine il sale.
  3. Formate una palla omogenea, coprite e mettete a lievitare per 2 o 3 ore (l'impasto deve triplicare).
  4. Riprendete l'impasto, stendetelo in un rettangolo da circa 28×40 cm spesso 1 cm.
  5. Con un coppapasta da 7 cm formate tanti cerchi e con un cerchio da 3 cm formate il buco in centro (io ho usato un beccuccio della sac à poche ma anche il tappino di una bottiglia andrà bene.)
  6. Disponete le vostre ciambelle su teglia con carta forno ben distanziate, rimettete in forno spento e lasciate lievitare per 1 ora.
  7. Scaldate l'olio in una padella e portatelo alla temperatura di 175 gradi. Se non avete il termometro basterà usare uno stuzzicadenti ( se iniziano a formarsi le bollicine intorno, vuol dire che l'olio è pronto).
  8. Tagliate la carta intorno alla ciambella e immergete il tutto nell'olio: la carta si staccherà all'istante e voi potrete estrarla con una pinzetta.
  9. Cuocetele per qualche attimo su entrambi i lati, appena iniziano a indorarsi, scolatele su carta assorbente e poi passatele subito, ancora da calde, nello zucchero semolato (se non lo fate subito lo zucchero non si appiccicherà).
[eadv-in-content n=”12″]

Note

Volendo, per una versione più leggera, potete cuocerli in forno statico a 180 gradi per 15 minuti.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!
[eadv-related]

Potrebbe anche piacerti:

Dolci Lievitati

Pangocciolo gigante

Pangocciolone Gigante: La Ricetta che Richiama la Tradizione Francese Il pangocciolone gigante è un dolce lievitato che prende ispirazione dai…
Dolci Lievitati

Donuts

Donuts soffici e glassati: il dolce perfetto per ogni occasione 🍩✨ Cosa c’è di meglio di una ciambella soffice, appena…
Dolci Lievitati

Ciambelle soffici al forno

Le ciambelle soffici al forno sono la ricetta perfetta per chi ama i dolci fatti in casa e desidera una…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!