Salati

Burger al nero di seppia con polpo

Burger al nero di seppia con polpo
Burger al nero di seppia con polpo

I burger al nero di seppia con polpo sono una prelibatezza unica che combina il delizioso sapore del mare con l’irresistibile gusto di un burger. Questa ricetta creativa e sorprendente vi permetterà di gustare un piatto originale e gustoso, perfetto per una cena estiva all’insegna dei sapori marini.

Questi panini sono una scelta innovativa e sofisticata per gli amanti del pesce e dei sapori unici. Il contrasto tra la morbidezza del polpo e la consistenza croccante del pane per burger crea un’esperienza culinaria indimenticabile. Il tutto insaporito da burrata, spinacini freschi, pomodorini e pesto di pistacchio!

Prepararli è facile: vi basterà preparare i classici panini burger e aggiungere il nero di seppia in bustina. Poi li farcite come più preferite!

Se volete un formato mignon allora dovete assolutamente provare i Mini burger al nero di seppia con salmone

Potete servire questi burger come piatto principale in una cena estiva con gli amici o con la famiglia, accompagnandoli con un’insalata fresca o patatine croccanti. Non solo deliziosi, ma anche visivamente accattivanti, questi panini che racchiudono il sapore e il profumo del mare saranno una vera sorpresa per tutti i vostri ospiti. Effetto wow garantito!!!

Seguimi su Instagram!

Burger al nero di seppia con polpo
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Burger al nero di seppia con polpo

Preparazione36 minuti
Cottura1 ora
tempi di lievitazione e di riposo del polpo4 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Porzioni: 4 panini

Ingredienti

Per i burger buns al nero di seppia

  • 125 g farina 00
  • 125 g farina manitoba
  • 140 g latte
  • 7 g lievito di birra fresco oppure 2 g di quello secco
  • 20 g olio evo
  • 8 g nero di seppia
  • pizzico di sale
  • semi di sesamo bianchi per la decorazione

Per il polpo

  • 380 g polpo
  • 2 foglie di alloro
  • sale grosso
  • olio evo
  • prezzemolo

Per la farcia

  • pesto di pistacchio
  • 200 g stracciatella
  • granella di pistacchio
  • 200 g spinacino fresco
  • pomodorini gialli e rossi
  • spicchio d'aglio
  • maionese

Istruzioni

Per i burger buns al nero di seppia

  • Sciogliete il nero di seppia in 40 g di latte (preso dal totale) e mescolate tutto.
  • In una ciotola impastate le farine, il lievito sbriciolato, il nero di seppia, l'olio e il latte. Infine il sale.
  • Una volta che avrete ottenuto un composto compatto ed omogeneo, coprite e lasciate lievitare per 2 o 3 ore.
  • Riprendete l'impasto dividetelo in 4 pagnotte da circa 100 g l'una, pirlatele (con le mani spingete i bordi verso il basso in modo fa formare una pagnotta bella liscia). Lasciate lievitare per 1 ora.
  • Spennellate con del latte in superfice e decorate con semi di sesamo bianchi.
  • Infornate a 200 gradi per 17 minuti in forno statico.

Per il polpo

  • Iniziate con il polpo: lavatelo sotto l'acqua, poi togliete con un coltellino il becco e gli occhi. Vi basterà fare una piccola incisione intorno alla sacca degli occhi e intorno alla bocca nella parte inferiore centrale del polpo.
  • Immergetelo per tre volte in acqua bollente con alloro e chiodi di garofano per 1 ora circa (30 minuti per ogni 500g di peso).
  • Una volta terminata la cottura del polpo lasciatelo completamente raffreddare nella sua acqua di cottura: questo passaggio è importante per ottenere una polpa morbida e non stoppacciosa.
  • Una volta raffreddato tagliate con le forbici i tentacoli dalla base lasciandoli interi.
  • In una ciotolina mescolate olio e prezzemolo.
  • Spennellate i tentacoli con olio e prezzemolo e passateli alla griglia per una decina di minuti. Ogni tanto ripassateli con il pennello con altro olio e prezzemolo. Mettete da parte.
  • In una padella scaldate un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.
  • Aggiungete i pomodorini e cuoceteli per una decina di minuti, se necessario aggiungete mezzo bicchiere d'acqua. Mettete da parte.
  • Nella stessa padella aggiungete gli spinacini e cuoceteli per una decina di minuti.
  • Tagliate a metà i panini e tostateli sulla griglia per 2 minuti.

Composizione del burger al polpo

  • Prendete i tentacoli del polpo e sporcateli, solo sulla base sotto, di maionese. Ripassateli nella granella di pistacchi che si attaccheranno senza problemi.
  • Spalmate la base con del pesto di pistacchi. Aggiungete le foglie di spinacino, un po' di stracciatella e qualche pomodorino.
  • Aggiungete uno o due tentacoli e ricoprite con l'altra metà del panino.
  • Ecco pronto il vostro burger al nero di seppia con polpo!
    Burger al nero di seppia con polpo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...