Salati

Brioche con mortadella e pistacchio

Brioche con mortadella e pistacchio
Brioche con mortadella e pistacchi

Brioche con mortadella e pistacchio! Un lievitato salato morbido, soffice e talmente sfizioso che vi farà perdere la testa dal primo morso! Provare per credere!

Queste brioche vanno bene per antipasti, apericena o come piatto unico!

Farcite con mortadella, pistacchi e scamorza, che libidine!!! Prepararle è semplicissimo e l’effetto WOW è garantito! I vostri ospiti rimarranno a bocca aperta!

Scopri anche la ricetta delle Mini torte angeliche salate e della Torta angelica salata

Seguimi su Instagram!

Brioche con mortadella e pistacchio
Stampa ricetta
Nessun voto

Brioche con mortadella e pistacchio

Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
tempi di lievitazione4 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 5 brioche

Ingredienti

Per il lievitino

  • 135 g farina 0
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 75 g acqua

Per l'impasto

  • 300 g farina 0
  • 120 g latte
  • 75 g burro morbido
  • 10 g sale
  • 5 g zucchero

Per il ripieno

  • 170 g mortadella
  • 170 g scamorza a dadini
  • 50 g granella di pistacchio
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di parmigiano

Per spennellare

  • 30 g olio evo
  • 30 g acqua

Istruzioni

  • Iniziate a preparare il lievitino: sciogliete il lievito di birra nell’acqua, versatelo nella farina, impastate e lasciate lievitare per 1 ora.
  • Dopodiché impastate la farina, il latte, lo zucchero e il lievitino. Aggiungete quindi il burro morbido un pezzetto alla volta. Infine aggiungete il sale.
  • Prendete l'impasto, pirlatelo, copritelo e lasciate lievitare per 2 ore. Terminata la lievitazione, riprendete l'impasto, dividetelo in 5 panetti da 130 gr l'uno e stendeteli a formare un rettangolo di circa 4 mm.
  • Spennellate la superficie con l'uovo sbattuto e ricopritela con la mortadella, la scamorza tagliata a cubetti e la granella di pistacchio. Spolverate con il parmigiano.
  • Arrotolate partendo dal lato lungo, tagliate, con un coltello, il rotolo a metà, unite una delle due estremità e iniziate ad intrecciare i due filoni facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno.
  • Unite le due estremità per formare una corona che andrete a posizionare su una teglia con carta forno. Procedete cosi anche per gli altri rettangoli di pasta.
  • Mescolate acqua e olio e spennellate la superficie delle torte.
  • Lasciate lievitare per un'ora in forno spento con luce accesa.
  • Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti. Dopo 10 minuti coprite con la stagnola per non farle bruciare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...