
Brioche al latte condensato: vi assicuro che ve ne innamorerete dal primo morso!! SOFFICI come una NUVOLA, GOLOSI da impazzire e FACILISSIME DA FARE! Un lievitato dolce perfetto per ogni occasione!
Il latte condensato, che sostituisce lo zucchero nella preparazione dell’impasto, conferisce alle brioche un sapore dolce e cremoso, rendendole particolarmente golose e donando tanta sofficità!. Queste brioche sono perfette per essere gustate da sole, ma si prestano anche ad essere farcite con marmellata o nutella.
La loro preparazione non è difficile e il risultato finale ripaga ampiamente l’impegno.
Ecco un dolce da colazione che profumerà tutta la cucina di casa vostra! La preparazione è molto semplice, richiede 3 ore di lievitazione quindi bisogna organizzarsi con i tempi!
Grazie alla presenza del latte condensato questo dolce lievitato rimane morbido anche il giorno dopo! Volendo si possono congelare e scongelare al momento del bisogno a temperatura ambiente, altrimenti conservatele sotto una campana per 2 o 3 giorni.
Questo lievitato ovviamente è perfetto per colazione, ma anche per merenda va benissimo!
Scopri le altre ricette con il pan brioche: Treccine di pan brioche, Pan brioche alla panna, Girelle di pan brioche al burro e Corona di brioche con confettura di pesche!
Seguimi su Instagram!
Brioche al latte condensato
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 250 g farina manitoba
- 13 g lievito di birra fresco oppure 4 g di quello secco
- 130 g latte condensato
- 170 g latte
- 1 uovo
- 60 g burro morbido
Per la sfogliatura
- 100 g burro morbido
Per la decorazione
- 1 tuorlo
- goccio di latte
- zucchero semolato
- zucchero a velo per la guarnizione finale
Istruzioni
- In una ciotola impastate le farine, il lievito sbriciolato, il latte condensato, il latte, l'uovo e infine il burro morbido un pezzetto alla volta. Impastate per 10 minuti almeno.
- Quando il composto è omogeneo, compatto e si stacca dalle pareti, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
- Riprendete l'impasto, dividetelo in 10 panetti da circa 90 g. l'uno.
-
Stendete ogni panetto in un rettangolo sottile di circa 20×25 cm.
-
Spalmateci sopra circa 10 g di burro morbido. Arrotolate dal lato corto.
-
Dividete a metà il rotolo.
-
Con le mani allungate i due salamini e iniziate a intrecciarli tra loro.
-
Chiudete le due estremità creando una coroncina.
- Procedete cosi con le altre.
-
Mettete le vostre brioche su teglia con carta forno e lasciate lievitare per 1 ora.
-
Riprendete le vostre brioche, spennellate con del tuorlo e un goccio di latte e decorate con zucchero semolato.
-
Infornate in forno statico a 190 gradi per 20 minuti circa. Decorate con zucchero a velo.
Non trovi che andrebbe un pochino di zucchero nell’impasto? Sono soffici e morbide ma poco dolci….
essendo lo zucchero presente nel latte condensato e poi come decorazione sopra non ne ho avuto bisogno di aumentare, ma volendo puoi aggiungerne un po’ nella preparazione o farcirle con marmellata
Posso mettere gocce di cioccolato insieme al burro nella sfogliatura ?
volendo si certo!
Sono poco dolci..quelle con le gocce di cioccolato si lasciano mangiare, quelle senza no. Riproverò mettendo dello zucchero sopra il burro
SONO gusti personali … essendo già presente lo zucchero nel latte e sopra c’è un po di zucchero a velo non ne ho sentito la necessità. Puoi aggiungere dello zucchero se vuoi o farcirle dopo.