Dolci

Brioche con latte condensato

BRIOCHE AL LATTE CONDENSATO
BRIOCHE CON LATTE CONDENSATO

Brioche al latte condensato: vi assicuro che ve ne innamorerete dal primo morso!! SOFFICI come una NUVOLAGOLOSI da impazzire e FACILISSIME DA FARE! Un lievitato dolce perfetto per ogni occasione!

Il latte condensato, che sostituisce lo zucchero nella preparazione dell’impasto, conferisce alle brioche un sapore dolce e cremoso, rendendole particolarmente golose e donando tanta sofficità!. Queste brioche sono perfette per essere gustate da sole, ma si prestano anche ad essere farcite con marmellata o nutella.

La loro preparazione non è difficile e il risultato finale ripaga ampiamente l’impegno.

Ecco un dolce da colazione che profumerà tutta la cucina di casa vostra! La preparazione è molto semplice, richiede 3 ore di lievitazione quindi bisogna organizzarsi con i tempi!

Grazie alla presenza del latte condensato questo dolce lievitato rimane morbido anche il giorno dopo! Volendo si possono congelare e scongelare al momento del bisogno a temperatura ambiente, altrimenti conservatele sotto una campana per 2 o 3 giorni.

Questo lievitato ovviamente è perfetto per colazione, ma anche per merenda va benissimo!

Scopri le altre ricette con il pan brioche: Treccine di pan briochePan brioche alla pannaGirelle di pan brioche al burro e Corona di brioche con confettura di pesche!

Seguimi su Instagram!

BRIOCHE AL LATTE CONDENSATO
Stampa ricetta
4,64 da 11 voti

Brioche al latte condensato

Preparazione40 minuti
Cottura20 minuti
tempi di lievitazione3 ore
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 10 brioche

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina manitoba
  • 13 g lievito di birra fresco oppure 4 g di quello secco
  • 130 g latte condensato
  • 170 g latte
  • 1 uovo
  • 60 g burro morbido

Per la sfogliatura

  • 100 g burro morbido

Per la decorazione

  • 1 tuorlo
  • goccio di latte
  • zucchero semolato
  • zucchero a velo per la guarnizione finale

Istruzioni

  • In una ciotola impastate le farine, il lievito sbriciolato, il latte condensato, il latte, l'uovo e infine il burro morbido un pezzetto alla volta. Impastate per 10 minuti almeno.
  • Quando il composto è omogeneo, compatto e si stacca dalle pareti, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
  • Riprendete l'impasto, dividetelo in 10 panetti da circa 90 g. l'uno.
  • Stendete ogni panetto in un rettangolo sottile di circa 20×25 cm.
  • Spalmateci sopra circa 10 g di burro morbido. Arrotolate dal lato corto.
  • Dividete a metà il rotolo.
  • Con le mani allungate i due salamini e iniziate a intrecciarli tra loro.
  • Chiudete le due estremità creando una coroncina.
  • Procedete cosi con le altre.
  • Mettete le vostre brioche su teglia con carta forno e lasciate lievitare per 1 ora.
  • Riprendete le vostre brioche, spennellate con del tuorlo e un goccio di latte e decorate con zucchero semolato.
    BRIOCHE AL LATTE CONDENSATO
  • Infornate in forno statico a 190 gradi per 20 minuti circa. Decorate con zucchero a velo.
    BRIOCHE AL LATTE CONDENSATO

Note

Queste brioche sono morbide anche il giorno a seguire, si mantengono sotto una campana per 2 o 3 giorni, eventualmente potete congelarle.

14 Comments

  1. Elena says:

    4 stars
    Non trovi che andrebbe un pochino di zucchero nell’impasto? Sono soffici e morbide ma poco dolci….

    1. essendo lo zucchero presente nel latte condensato e poi come decorazione sopra non ne ho avuto bisogno di aumentare, ma volendo puoi aggiungerne un po’ nella preparazione o farcirle con marmellata

  2. Floriana says:

    Posso mettere gocce di cioccolato insieme al burro nella sfogliatura ?

    1. volendo si certo!

  3. Daniela says:

    Sono poco dolci..quelle con le gocce di cioccolato si lasciano mangiare, quelle senza no. Riproverò mettendo dello zucchero sopra il burro

    1. SONO gusti personali … essendo già presente lo zucchero nel latte e sopra c’è un po di zucchero a velo non ne ho sentito la necessità. Puoi aggiungere dello zucchero se vuoi o farcirle dopo.

  4. sarah keoxay says:

    Bonjour , dans la recette la farine manitobaine .
    C’est bien la farine manitoba 0 ? car j’ai trouvée la farine 00 mais pas la manitobaine ?
    Merci de votre réponce .

    1. ciao! Vous pouvez remplacer le manitoba par des farines de blé tendre de type 0, type 1 et type 2 qui ont une teneur en W supérieure à 350.

  5. Marika says:

    5 stars
    Fatte oggi, buonissime!! Ricetta super facile e risultato wow garantito😻😻
    Grazie per la ricetta!

    1. ottimo!!! felicissima!!!!!

  6. Maria rosaria says:

    Ciao..complimenti per queste brioche.. le ho già provate altre volte e le mie bimbe le adorano.. volendo mettere la marmellata la devo sostituire con il burro? Grazie

    1. ciao! ne sono davvero felice! se vuoi puoi farcirle con la marmellata senza esagerare altrimenti rischia di fuoriuscire.

  7. Aida says:

    Si può usare l’olio di semi al posto del burro?

    1. no è necessario il burro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...