[eadv-billboard]
Biscotti

Biscotti farciti

biscotti farciti
biscotti farciti

Preparare biscotti fatti in casa è sempre un’esperienza magica, soprattutto quando si tratta di deliziosi biscotti farciti. Questi piccoli capolavori di frolla sono perfetti per ogni occasione: una merenda con i bambini, un dolce regalo fatto con amore, o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di speciale. La loro bellezza risiede nella semplicità degli ingredienti e nella possibilità di personalizzarli con farciture diverse: confettura, crema di nocciole, crema lotus… ce n’è per tutti i gusti!

La base di questi biscotti è una pasta frolla friabile e profumata, arricchita dalla scorza di limone, che regala una nota fresca e irresistibile. Il segreto per una frolla perfetta? Lavorare l’impasto il meno possibile e lasciarlo riposare in frigorifero, per una consistenza che si scioglie in bocca.

Realizzare questi biscotti è anche un’attività creativa: si possono utilizzare formine di ogni tipo per dare vita a dolcetti unici e giocosi. Dai classici biscotti tondi ai più eleganti biscotti doppi con foro centrale, il risultato sarà sempre irresistibile. Basta un po’ di zucchero a velo per renderli ancora più scenografici e invitanti.

Non servono tecniche complesse né attrezzature professionali, solo un po’ di tempo e tanta passione per creare una piccola meraviglia fatta in casa. I biscotti farciti si conservano perfettamente in una scatola di latta, così da poterli gustare per diversi giorni. Ma attenzione: uno tira l’altro, sarà difficile resistere! 😊

Scopri anche la ricetta dei Biscotti diamantini, Biscotti natalizi con cioccolato e dei Biscotti pan di zenzero

Seguimi su Instagram!

biscotti farciti

Biscotti farciti

5 da 1 voto
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Difficoltà Facile
Costo Basso
Porzioni 25 biscotti
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredienti
 

  • 400 g farina 00
  • 2 tuorli
  • 1 uovo
  • 250 g burro freddo
  • 150 g zucchero
  • scorza di un limone
  • pizzico di sale

Per la farcia

[eadv-in-content n=”11″]

Istruzioni

  1. n una ciotola versate la farina, la scorza di limone, il burro freddo a pezzetti. Mescolate bene con le lame di un mixer o con il gancio a foglia della planetaria. Volendo potete fare anche a mano.Aggiungete quindi lo zucchero e un pizzico di sale. Impastate bene a velocità bassa per circa 2 o 3 minuti.Quando il burro è amalgamato alla farina e allo zucchero e il composto è bello sabbioso aggiungete i tuorli e l'uovo.
    pasta frolla
  2. Impastate fino ad ottenere un composto compatto, omogeneo con le pareti della ciotola pulite. Attenzione: il trucco per una pasta frolla perfetta che non si rompe durante la lavorazione è quello di non lavorarla più del dovuto.Coprite e lasciate riposare in frigo per 2 ore almeno. Un consiglio: quando la mettete in frigo appiattitela già con le mani o con un matterello in modo che quando la tirerete fuori dal frigo sarà gia stesa e avrete più facilità a lavorarla.
  3. Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta frolla e iniziate a stenderla con un matterello e un po’ di farina, fino ad ottenere uno spessore di 5/6 mm circa.
  4. Per fare quelli tondi, prendete 25 g d'impasto, formate delle palline e lasciatele riposare in frigo per 15 minuti. Poi con i rebbi di una forchetta decorate la superficie. Cuoceteli in teglia a 180 gradi in forno statico per 15/18 minuti dovranno essere ben dorati.
  5. Per gli altri tipi di biscotti, con l’aiuto delle formine che più preferite, iniziate a creare i vostri biscotti e cuoceteli su teglia con tappetino microforato sopra e sotto per 15/17 minuti a 180 gradi in forno statico.
  6. Per farli doppi farciti ricordatevi di fare sempre i biscotti in numero pari per cui la metà rimarranno interi e l'altra metà con foro in centro.
  7. Per fare tondi farciti dalla crema lotus ho usato un coppapasta da 4,5 cm.
  8. Una volta cotti, decorate i biscotti con foro con lo zucchero a velo,
  9. riempite le basi con le farce che più preferite e ricopriteli con quelli con foro.
  10. Per le stelle ho sovrapposto i due biscotti come in foto.
  11. Conservateli in una scatola di latta per 5/7 giorni.
[eadv-in-content n=”12″]

Note

Se i biscotti li fate più sottili, circa 3 mm la cottura cambierà: 180 gradi per 9/10 minuti.
Vi consiglio di non mettere biscotti di spessore diverso in forno perché la cottura risulterebbe non uniforme.
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!
[eadv-related]

Potrebbe anche piacerti:

Biscotti

Biscotti a esse

Avete presente quei dolci che vi conquistano al primo sguardo e al primo morso? Ecco, i biscotti a esse sono…
Biscotti

Biscotti natalizi con cioccolato

Biscotti natalizi con cioccolato: perfetti per le feste e per stupire con dolcezza Il Natale è il momento perfetto per…
Biscotti

Ghiaccia reale

Ecco finalmente la ricetta tanto richiesta della GHIACCIA REALE!!! Quando si avvicina il Natale, pensiamo subito a biscotti, pan di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!