Piccola Pasticceria

Bignè

Ecco la ricetta della pasta choux usata per i bignè con i quali ho poi composto il mio croquembouche!!
Con questa dose me ne sono venuti 90. 50 li ho usati per il dolce e me ne sono avanzati circa 40 che ho comunque farcito con crema pasticcera, messo in un piatto e ricoperto con cioccolato fondente fuso! MERAVIGLIA!
Ovviamente potete usarli anche come antipasto farcendoli con un ripieno salato.

bignè
Stampa ricetta
Nessun voto

Bignè

Preparazione1 ora
Cottura40 minuti
Porzioni: 6 persone

Ingredienti

  • 315 g uova
  • 195 g farina 00
  • 150 g burro
  • 300 g acqua
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  • In una pentola scaldate il burro con l'acqua e un pizzico di sale. Quando il burro è sciolto versate la farina setacciata, continuate a mescolare fino a che il composto non si stacca dalle pareti.
    bignè
  • Versate il composto nella ciotola della planetaria e con il gancio a foglia lavoratelo fino a farlo intiepidire.
    bignè
  • Aggiungeteci le uova, mi raccomando una alla volta: aspettate che il primo uovo venga assorbito completamente prima di versare il successivo (tra il raffreddamento e l'aggiunta delle uova ci ho messo circa 15minuti).
    bignè
  • Mettete il composto in una sac à poche con bocchetta da 12 e fate dei ciuffetti ben distanziati su due teglie con carta forno.
    bignè
  • Con un cucchiaio bagnato o con le dita inumidite abbassate le punte e con un pennello spalmateci, delicatamente, sopra la superficie dei vostri bigné 2 tuorli mescolati con un goccio d'acqua (ciò renderà il colore più uniforme).
    bignè
  • Cuocete a 220 gradi per 15 minuti in forno statico. Poi a 190 gradi per 10 minuti e lasciate riposare per 30 minuti con la porta del forno socchiusa.
    bignè
  • Bon appetit!
    bignè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...