Ricette di base

Besciamella

besciamella
besciamella

La besciamella è una salsa tra le più usate in cucina e si crea con pochi e semplici ingredienti: latte, il 10% di burro e il 10% di farina (rispetto alla quantità di latte), sale e noce moscata.

Farla è davvero molto semplice e veloce! Si crea prima un roux di burro e farina, si aggiunge il latte caldo, si fa addensare qualche minuto sul fuoco ed ecco che avete una salsa gustosa e adatta a molte preparazioni!

Io la uso solitamente per condire le crespelle, come farcia di girelle, impasti lievitati salati di vario genere e naturalmente per le classiche lasagne al ragù o al pesto!

Seguimi su Instagram!

besciamella
Stampa ricetta
Nessun voto

Besciamella

Cottura10 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Porzioni: 1 kg di besciamella

Ingredienti

  • 1 lt latte
  • 100 g burro
  • 100 g farina 00
  • sale
  • noce moscata

Istruzioni

  • Scaldate in un pentolino il latte e insaporite con noce moscata e un pizzico di sale .
  • In un pentolino sciogliete il burro e aggiungete, tutta d'un colpo, la farina setacciata, mescolate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo che si stacca dalle pareti: il roux.
  • Stemperate il roux con qualche cucchiaio di latte, mescolate bene e versateci il latte restante. Mescolate bene su fuoco medio basso, fino a che la salsa non inizierà a raddensarsi. Ci vorranno circa 5 minuti.
  • La besciamella è pronta per essere utilizzata
    besciamella

Note

Se non la usate subito, lasciatela raffreddare coperta da pellicola a contatto, in modo da non formare una crosticina sulla superficie.
Si conserva un paio di giorni in frigo chiusa in una scatola ermetica.
Al momento del bisogno, per riaverla morbida e liscia, sbattetela con le fruste elettriche per qualche attimo e aggiungete un goccio di latte per ottenere la consistenza giusta.
Se volete ottenere una besciamella più densa, aumentate le dosi di farina e burro. Al contrario se la volete più liquida, dovrete aumentare le dosi di latte.
La besciamella si può congelare per 4 o 5 settimane al massimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!




Altre ricette dal blog...