
Barrette Kinder cereali! Un’ottima soluzione per riciclare le uova di cioccolato in questo periodo! Sono più buone di quelle comprate e i vostri bimbi impazziranno! Anche noi adulti apprezziamo molto!!
Prepararle è semplicissimo, non richiede cottura in forno ma solo qualche ora di raffreddamento in frigo! Inoltre si tratta di un dolce completamente gluten free!
Io per prepararle ho usato il riso soffiato, ma volendo potete fare un mix con orzo e farro soffiato!
Vi basterà sciogliere nel microonde o a bagnomaria metà del cioccolato al latte, poi lo stendete su teglia con carta forno e lasciate 10 minuti in freezer. Nel mentre preparate il ripieno con cioccolato bianco fuso, Latte condensato e riso soffiato. Versate il composto sul cioccolato indurito e altri 10 minuti in freezer. In ultimo ricoprite il tutto con un altro strato di cioccolato al latte. Mettete in frigo per qualche ora e poi tagliate a barrette.
Scopri le altre ricette con il cioccolato come la Torta ai tre cioccolati, Torta al cioccolato (gluten free), Cioccolatini con frutta secca
Seguimi su Instagram!
Barrette kinder cereali
Ingredienti
Ingredienti per una teglia di 23×33 cm
- 500 g cioccolato al latte
- 250 g cioccolato bianco
- 250 g latte condensato
- 80 g riso soffiato potete fare un mix di farro e orzo soffiato.
Istruzioni
-
Sciogliete 250 g di cioccolato al latte a bagnomaria. Una volta sciolto versatelo su una teglia con carta forno e spennellate bene su tutta la superfice. Mettete a riposare per 10 minuti in freezer.
-
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, poi unitelo al latte condensato e al riso soffiato.
-
Mescolate bene e versatelo su teglia sopra il cioccolato ormai indurito. Livellate bene premendo con il dorso di un cucchiaio in modo che sia ricoperta tutta la superfice. Rimettete in freezer per altri 10 minuti.
-
Sciogliete l'altra metà del cioccolato al latte sempre a bagnomaria e versatelo sopra al composto di riso soffiato ormai indurito. Livellate bene e mettete in frigo a riposare per 2 o 3 ore.
-
Tagliatelo a barrette e buona merenda.
-
Le barrette si conservano per una 10 di giorni in frigo, volendo potete congelarle.