[eadv-billboard]
Carne

Arrosto di vitello in padella

arrosto di vitello in padella
arrosto di vitello in padella

L’arrosto di vitello è un classico intramontabile della cucina italiana, simbolo di convivialità e tradizione. La sua preparazione richiede un po’ di attenzione, ma il risultato ripaga ampiamente gli sforzi, regalando un piatto succulento e aromatico, perfetto per le occasioni speciali o i pranzi in famiglia.

Per ottenere un arrosto perfetto, è fondamentale scegliere un taglio di carne adeguato, come il girello o il magatello, e seguire attentamente i passaggi della ricetta. La rosolatura iniziale a fuoco vivo permette di sigillare i succhi all’interno della carne, mantenendola morbida e succosa. Successivamente, la cottura lenta con l’aggiunta di brodo e vino bianco consente alla carne di assorbire gli aromi delle verdure e delle erbe, arricchendosi di sapori intensi e avvolgenti.

Un aspetto cruciale nella preparazione dell’arrosto è la legatura della carne, che aiuta a mantenere una forma compatta e uniforme durante la cottura. Per chi desidera approfondire questa tecnica, sul blog è disponibile una guida dettagliata su come legare l’arrosto.

Per accompagnare l’arrosto di vitello, si possono scegliere contorni classici come le patate croccanti in padella, che con la loro consistenza dorata e saporita completano armoniosamente il piatto.

Se siete appassionati di secondi piatti a base di carne, vi invitiamo a scoprire altre deliziose ricette presenti sul blog, come l‘arrosto con provola e pancetta, un piatto succulento e ricco di sapore, o l‘arrosto di tacchino farcito in padella, ideale per chi cerca un’alternativa leggera ma gustosa.

Preparare un arrosto di vitello seguendo la tradizione è un’esperienza gratificante che porta in tavola il calore e i sapori della cucina casalinga, creando momenti di condivisione e piacere per il palato.

Per ulteriori consigli e ricette, seguiteci su Instagram!

arrosto di vitello in padella

Arrosto di vitello in padella

Nessun voto
Preparazione 15 minuti
Difficoltà Facile
Costo Medio
Porzioni 5 persone
[eadv-in-content n=”10″]

Ingredienti
 

  • 1,1 kg di vitello (girello o magatello)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 rametto di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo)
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 100 ml di vino bianco secco

Per il brodo

  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 600 ml acqua
[eadv-in-content n=”11″]

Istruzioni

Preparazione del brodo:

  1. In una pentola, preparate un brodo leggero con sedano, carota e cipolla. Tenetelo caldo.

Preparazione dell’arrosto:

  1. Legate il vitello con lo spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura. Se non sapete come fare leggete l'articolo.
  2. Massaggiatelo con un filo d’olio e un pizzico di sale. Preparate il rametto di erbe aromatiche e chiudetelo con lo spago.

Rosolatura:

  1. Scaldate un filo d’olio in una pentola capiente su fiamma alta.
  2. Aggiungete l’arrosto e rosolatelo per 2 minuti su ogni lato, sigillando i succhi all’interno.

Cottura iniziale:

  1. Togliete la carne, versate nella stessa pentola i dadoni di sedano, carota e cipolla insieme al rametto di erbe aromatiche e rosolatele per un attimo.
  2. Aggiungete la carne, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare per circa 5 minuti.

Cottura lenta:

  1. Abbassate la fiamma e aggiungete 3-4 mestoli di brodo caldo.
  2. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco basso per 50 minuti, controllando di tanto in tanto e aggiungendo brodo se necessario.

Controllo della temperatura:

  1. Al termine, la temperatura interna della carne deve raggiungere i 68°C.

Riposo:

  1. Spegnete il fuoco, estraete la carne, copritela con della stagnola e lasciatela riposare per 30 minuti.

Servizio:

  1. Filtrate il fondo di cottura, e fatelo ridurre per qualche istante a fuoco medio. Se necessario potete usare della maizena per rendere la salsa più densa. Vi basterà sciogliere un cucchiaio di maizena in un cucchiaio di acqua fredda e poi versare il tutto nel fondo di cottura.
  2. Affettate l’arrosto e servitelo con il fondo di cottura filtrato come salsa.
[eadv-in-content n=”12″]
VOTA E COMMENTAquesta ricetta qui sotto!
[eadv-related]

Potrebbe anche piacerti:

Carne

Polpette al sugo

Le polpette al sugo sono un grande classico della cucina italiana, un piatto che sa di famiglia, di pranzi domenicali…
Carne

Stinco di maiale al forno

Stinco di maiale al forno: un classico che conquista 🐖🥔 Se c’è un piatto capace di portare in tavola tutta…
Carne

Stufato al vino rosso

Lo stracotto al vino rosso è il piatto perfetto per coccolarsi durante una giornata fredda. Questa ricetta racchiude tutto ciò…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta!